Audrey Hapburn e il suo amore per gli animali.



Audrey Hapburn e il suo amore per gli animali.




Tra le varie possibilità ho sempre preferito fare il bagno ai miei cani a casa. In estate all’aperto con una canna dell’acqua ed un catino e d’inverno, un po’ più scomodamente, nella vasca da bagno.
La scelta di fare tutto da me è dettata dal fatto che sono labrador, sono 4 e non necessitano di una toelettatura particolare. Fare tutto a casa è più economico e per niente difficoltoso a patto di abituare i cani con calma e di non obbligarli placcandoli in malo modo e a patto anche di conoscere qualche trucchetto che aiuti nelle fasi di insaponamento/risciacquo.
Anzitutto ricordiamo alcune regole fondamentali per partire col piede giusto:
Ma adesso è arrivato il momento, dobbiamo affrontare il primo bagno casalingo, vediamo insieme come fare:
Preparate tutto l’occorrente prima di mettervi al lavoro, in questo modo non dovrete lasciare il cane e affannarvi alla ricerca di shampoo o asciugamani.
Prima di partire con le grandi manovre portate fuori il cane affinché faccia pipì, il contatto con l’acqua infatti stimola e prevenire è la cosa migliore.
Pronti a partire:
Anzitutto la temperatura dell’acqua.
Ricordiamoci che i cani hanno una temperatura corporea più alta della nostra e di conseguenza anche la temperatura dell’acqua dovrà essere attorno ai 38 gradi.
Iniziate bagnando il cane partendo dalla coda e salendo man mano aiutandovi con una brocca o un contenitore che vi permettano di dosare l’acqua, non usate il doccino direttamente sul cane. Non bagnategli subito la testa ed il muso, lasciate questa parte come ultimissima così che sia quella che rimane bagnata e insaponata per il minor tempo possibile.
Con l’aiuto di un contenitore (io uso una bottiglia per l’acqua da 1,5 Lt) versate sul mantello del cane una soluzione di shampoo e acqua calda che avrete precedentemente preparato. Non usate lo shampoo direttamente sul pelo perché fareste molta più fatica a distribuirlo e ne usereste una quantità esagerata.
Massaggiate energicamente il mantello per pulire la cute e sciacquate abbondantemente fino a che l’acqua che cola dal cane non sia trasparente.
Uno shampoo è più che sufficiente se fatto correttamente quindi non serve ripetere l’operazione.
Ora armatevi di asciugamani (esistono anche dei panni appositi che hanno un’assorbenza elevatissima) e asciugate a fondo il mantello del cane.
Con della carta assorbente togliete delicatamente l’eccesso d’acqua dalle orecchie, spesso il cane si scrolla perchè ha acqua che gli da fastidio sul muso o nelle orecchie quindi fate attenzione a questi passaggi ed eviterete molte scrollate. Se il vostro cane non ha problemi utilizzate un phon con aria tiepida per terminare l’asciugatura.
Evitate sbalzi di temperatura soprattutto in inverno ma ricordate che il cane, appena fatto il bagno, spesso ha necessità di fare pipì.
Mentre fate il bagno per la prima volta al cane interagite con lui complimentandovi perché sta buono, premiandolo con qualche bocconcino e facendogli vivere questa avventura come un gioco meraviglioso. Se saprete creare in lui una associazione positiva al momento del bagnetto sarà tutto molto più facile.
Ingredienti
360g emmental sbriciolato
60g olio d’oliva
60g latte
2 cucchiaini aglio in polvere
360g farina integrale
1 uovo sbattuto
1 dado di carne sbriciolato
Ricetta
-preriscaldare il forno a 160°.Mescolate il formaggio e l’olio d’oliva in un mixer finchè saranno morbidi, poi aggiungere il latte e l’aglio e azionate ancora il mixer per alcuni secondi.
-trasferite il composto in un altro recipiente,aggiungete la farina e mescolate finchè avrete una pasta solida.
stendetela fino ad ottenere una sfoglia di 6 mm e tagliate dei biscotti a forma di osso.
-mettete i biscotti su una teglia non unta, spennellateli leggermente con l’uovo sbattuto, poi cospargeteli con il dado sbriciolato.
-Fateli cuocere in forno per circa 20 minuti fino a che i bordi avranno iniziato a dorarsi.
Una volta raffreddati conservateli a temperatura ambiente.
Decidere di adottare un cane è una decisione apparentemente semplice ma che in realtà, se presa con superficialità e senza fare le dovute considerazioni può avere risvolti spiacevoli e riservare brutte sorprese.
Troppo spesso ci lasciamo guidare dall’estetica di una certa razza senza conoscerne le peculiarità e le esigenze oppure ci lasciamo influenzare della moda del momento.
![]() |
| Quale cucciolo scegliere? |
| Futura taglia piccola… |
2 fettine di fegato di manzo
In realtà la ricetta Laura l’ha inviata per il cenone di San Silvestro ma io me la sono persa nell’etere.
La trasformiamo in una ricetta per un goloso Gennaio.
Via Leonardo da Vinci Trezzo Sull'Adda - Loc. Concesa (MI)
Guarda la mappa su google Maps